Fortissio (www.fortissio.com) è un marchio registrato di VIE FINANCE A.E.P.E.Y. S.A., una società che opera in conformità con la Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID) dell'Unione Europea.
La MiFID II offre un ambiente regolamentare armonizzato per i servizi di investimento nello Spazio Economico Europeo (SEE).
Gli obiettivi principali della direttiva MiFID II sono migliorare la trasparenza finanziaria, aumentare la concorrenza e offrire una maggiore protezione dei consumatori nei servizi di investimento.
Hellenic Capital Market Commission (HCMC), N° di licenza 4/792/20.7.2017.2. | VIE FINANCE A.E.P.E.Y S.A. è registrata ai sensi del diritto societario greco registrato a GEMI 122000301000 e opera con il marchio Fortissio (www. fortissio.com). VIE FINANCE A.E.P.E.Y S.A è autorizzata e regolamentata dalla Hellenic Capital Market Commission (HCMC), con numero di licenza 4/792/20.7.2017.2. VIE FINANCE A.E.P.E.Y S.A. opera in conformità con la Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID) dell'Unione Europea. La MiFID fornisce un ambiente regolamentare armonizzato per i servizi di investimento nello Spazio Economico Europeo (SEE). Gli obiettivi principali della direttiva MiFID sono migliorare la trasparenza finanziaria, aumentare la concorrenza e offrire una maggiore protezione dei consumatori nei servizi di investimento. VIE FINANCE A.E.P.E.Y S.A. è un membro del Fondo di Compensazione degli Investitori (ICF). Lo scopo dell'ICF è garantire la copertura dei crediti dei clienti nei confronti dei membri dell'ICF attraverso il pagamento di un risarcimento, se vengono soddisfatte le condizioni preliminari necessarie. Tutti gli investitori-clienti non professionisti di un membro dell'ICF che è coperto dall'ICF per i reclami nei confronti di tale membro, derivanti dai servizi coperti forniti dal membro, possono richiedere un risarcimento. VIE FINANCE A.E.P.E.Y S.A. è tenuta a divulgare informazioni relative al proprio capitale, ai rischi ai quali la Società è esposta nonché a promuovere la disciplina di mercato. |
VIE FINANCE A.E.P.E.Y S.A. opera nel rispetto di elevati standard finanziari ed è autorizzata a fornire servizi transfrontalieri verso Spagna, Svezia, Repubblica Ceca, Polonia, Italia, Regno Unito, Germania, Norvegia, Finlandia, Danimarca e non ha alcuna presenza fisica in altri paesi oltre alla Grecia.
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) | La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB, Italia) è l'autorità di vigilanza per il mercato italiano dei prodotti finanziari. I suoi obiettivi sono proteggere gli investitori e l'efficienza, la trasparenza e lo sviluppo del mercato. La CONSOB regola la fornitura di servizi e attività di investimento, i comportamenti che gli intermediari e i venditori finanziari devono mantenere nella gestione degli investitori, i principi e i criteri relativi all'organizzazione dell’"Organismo per la tenuta dell'Albo dei promotori finanziari" e dell’" Organismo dei consulenti finanziari”. Leggi di più |
The Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV) | La Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV, Spagna) è l'agenzia incaricata di supervisionare e ispezionare i mercati azionari spagnoli e le attività di tutti i partecipanti in tali mercati. È stata creata dalla Securities Market Law, che ha istituito riforme approfondite di questo segmento del sistema finanziario spagnolo. Lo scopo del CNMV è garantire la trasparenza del mercato spagnolo e la corretta formazione dei prezzi ivi contenuti e proteggere gli investitori. Il CNMV promuove la divulgazione di qualsiasi informazione richiesta per raggiungere tali scopi, con qualsiasi mezzo a sua disposizione. Leggi di più |
Finansinspektionen (FI) | Finansinspektionen (FI) Il Finansinspektionen (FI, Svezia) è un'autorità di vigilanza finanziaria che controlla e analizza le tendenze del mercato finanziario, valutando lo stato finanziario delle singole società. Il FI vigila in merito a statuti, ordinanze e altri regolamenti, fornisce supervisione in merito all'Insider Act svedese e indaga su casi di sospetti reati e manipolazione dei prezzi delle azioni. |
Komisja Nadzaru Finansowego (KNF) | Komisja Nadzaru Finansowego (KNF) Il Komisja Nadzaru Finansowego (KNF, Polonia) è l'ente della pubblica amministrazione responsabile della vigilanza statale sul mercato finanziario polacco. Il KNF esercita, tra l'altro, la vigilanza del mercato finanziario, compresa la vigilanza bancaria, la vigilanza del mercato dei capitali, la supervisione supplementare dei conglomerati finanziari e la supervisione degli istituti di moneta elettronica. La missione dell'ufficio KNF è garantire stabilità e sviluppo sicuro del mercato finanziario. L'ufficio KNF è un organo indipendente, i cui compiti mirano a limitare i rischi eccessivi nel funzionamento di entità vigilate, rafforzare la trasparenza del mercato finanziario e assistere il mercato nella costruzione della sua posizione in Europa. Leggi di più |
The Financial Conduct Authority (FCA, UK) | The Financial Conduct Authority(FCA, UK) è un ente non governativo che regola in modo indipendente il settore dei servizi finanziari nel Regno Unito. La FCA svolge inoltre un ruolo significativo nella regolamentazione e nell'autorizzazione delle società di servizi finanziari all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Le imprese che sono regolamentate all'interno di uno stato membro del SEE sono idonee a offrire prodotti e servizi finanziari ad altri Stati membri del SEE, a condizione che dispongano delle autorizzazioni necessarie. La FCA fornisce un registro di tali imprese autorizzate. Leggi di più |
Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) | Il Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin, Germania) è l'autorità di controllo integrata per il mercato finanziario tedesco.. |
Czech National Bank (CNB) ID Società: 07438907 | La CNB è la Banca Centrale della Repubblica Ceca, nonché supervisore del mercato finanziario ceco e l'autorità di risoluzione ceca. La CNB fa parte del Sistema europeo delle banche centrali e contribuisce al raggiungimento dei suoi obiettivi e compiti. Fa anche parte del Sistema europeo di vigilanza finanziaria e collabora con il Comitato europeo per il rischio sistemico e con le autorità di vigilanza europee. La CNB promuove la stabilità finanziaria e provvede al buon funzionamento del sistema finanziario nella Repubblica Ceca. Si occupa, inoltre, della supervisione del settore bancario, del mercato dei capitali, del settore assicurativo, dei fondi pensione, delle unioni di credito, degli istituti di moneta elettronica e degli uffici di cambio. effettua transazioni relative a emissioni di titoli di stato e investimenti sui mercati finanziari. Leggi di più |
Finanstilsynet (Norvegia) Registrazione No: FT00118482 | Finanstilsynet è l'Autorità di vigilanza finanziaria della Norvegia. Finanstilsynet è un'agenzia governativa indipendente che si basa su leggi e decisioni emanate dallo Storting (parlamento norvegese), dal governo e dal Ministero delle Finanze. Finanstilsynet partecipa anche a un'ampia cooperazione internazionale. Attraverso l'accordo SEE, la regolamentazione dei mercati finanziari dell'UE viene attuata nel diritto norvegese. L'obiettivo principale di Finanstilsynet è quello di promuovere la stabilità finanziaria e il buon funzionamento dei mercati. Finanstilsynet controlla il modo in cui le istituzioni operano sui mercati finanziari, se sono finanziariamente solide e in grado di far fronte alle mutevoli condizioni economiche e se hanno un livello di rischio accettabile. Leggi di più. |
Finanssivalvonta, o l'Autorità di vigilanza finanziaria (FIN-FSA, Finlandia), è l'autorità di vigilanza dei settori finanziario e assicurativo della Finlandia. L'autorità vigila sugli enti che comprendono banche, compagnie assicurative e pensionistiche, nonché altre società che operano nel settore assicurativo, società di investimento, società di gestione di fondi e la Borsa di Helsinki. Dal punto di vista amministrativo operano in collegamento con la Banca di Finlandia, ma prendono decisioni indipendenti nel loro lavoro di vigilanza. L'obiettivo principale delle attività della FIN-FSA è quello di consentire un'operatività equilibrata degli istituti di credito, delle compagnie di assicurazione e pensionistiche e di altre entità vigilate in mercati finanziari stabili. L'ulteriore obiettivo della FIN-FSA è anche quello di proteggere i diritti degli assicurati e di promuovere la fiducia del pubblico nelle operazioni dei mercati finanziari. Inoltre, FIN-FSA ha la responsabilità di promuovere il rispetto delle buone prassi nei mercati finanziari e di diffondere la conoscenza generale dei mercati. Questi obiettivi e doveri sono stati inclusi nella legge sull'Autorità di vigilanza finanziaria. Leggi di più. |
|
La Finanstilsynet o l'Autorità di vigilanza finanziaria danese (FSA danese). è l'autorità di vigilanza dei settori finanziari, assicurativi e dei mercati mobiliari danesi. Essi controllano che le società quotate in borsa rispettino i loro obblighi di pubblicazione delle conoscenze interne e di altre informazioni pertinenti. Sorvegliano l'area del mercato azionario, che comprende anche la supervisione che i prospetti siano pubblicati quando i titoli sono offerti al pubblico e che il materiale del prospetto soddisfi tutti i requisiti di legge. Infine, la FSA danese controlla i mercati al fine di intervenire in caso di abusi di mercato (abuso di informazioni privilegiate e manipolazione dei prezzi). Oltre alle attività di vigilanza, la FSA danese assiste nella stesura della legislazione finanziaria ed emette ordini esecutivi per l'area finanziaria. Infine, la FSA danese raccoglie e comunica statistiche e cifre chiave per il settore finanziario. Leggi di più. |
Nota important: VIE FINANCE A.E.P.E.Y S.A. non fornisce servizi ai territori di USA, Canada, Belgio e Iran.